domenica 4 marzo 2007

Benito Mussolini Duce d'Italia....

venerdì 23 febbraio 2007

La storia siamo noi

La storia non è fatta solo di grandi personaggi che decidono dall'alto delle loro cariche di potere le sorti dei loro simili. Ci sono anime semplici che vivono la quotidianità degli eventi tragici e cercano di trarre da questi, nonostante tutto, linfa vitale per dare un contributo positivo al loro essere nel mondo.....Etty è una di loro. Se non lo avete ancora fatto, leggete il suo diario; nella peggiore delle ipotesi conoscerete il sentire di una ragazza ebrea durante la seconda guerra mondiale, nella migliore nascerà una affinità elettiva al di là del tempo (come è successo a me!).

giovedì 22 febbraio 2007

Alcuni protagonisti

Questi sono alcuni dei personaggi che la classe è chiamata ad interpretare. Per ciascuno è riportato un link di collegamento ad una biografia essenziale. Gli allievi sono invitati a ricercare personalmente informazioni più dettagliate su ciascuno di essi e, se tratte da ricerca su web, a indicare i siti di riferimento.

Presentazione

Molto spesso l'idea di storia trasmessa attraverso l'insegnamento si fonda sulla enunciazione di eventi in successione cronologica che ne danno una configurazione cristallizzata e completamente distante dal vissuto degli allievi. Questo blog si pone come scopo quello di creare un collegamento tra la storia raccontata dagli storici e la storia vissuta dai personaggi. Poichè far parlare direttamente i protagonisti non è possibile, saranno gli allievi, attraverso un role-play virtuale, che interpreteranno dei ruoli definiti e interagiranno tra di loro impersonando gli uomini e le donne della storia.
In questo primo percorso si sono scelti come sfondo storico gli anni 1936-1945. Gli allievi sono invitati a scegliere uno dei personaggi inseriti e a parlare in sua vece in relazione ai fatti e alle riflessioni proposte.